N. rif. MUSAS |
CAPCOL-37 |
N. inv. |
|
Descrizione |
Strigile in bronzo. Utensile utilizzato per detergersi dal sudore o, in alternativa, per rimuovere dalla superficie del corpo la quantità di balsami ed unguenti in eccesso. È costituito da un’impugnatura diritta e da una parte superiore ricurva e concava, per facilitare così l’espulsione di quanto raccolto nella detersione. |
Misure |
h. impug. cm 26; h. parte sup. cm 17; largh. max cm 2,5 |
Materiale |
Bronzo |
Collocazione |
Vetrina Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna. |
Provenienza |
|
Datazione |
Fine III – Inizi del IV sec. d.C. |
Degrado biologico |
Il manufatto non presenta evidenti attacchi biologici. |
Bibliografia |
MEDAGLIA 2008, p. 105; MEDAGLIA 2010, p. 291 |
BIBLIOGRAFIA
Medaglia S. 2008, Per un censimento dei relitti antichi lungo la costa crotonese. Nota preliminare, in Ricerche archeologiche e storiche in Calabria: modelli e prospettive, “Atti del convegno di studi in onore di Giovanni Azzimmaturo (Cosenza 2007)”, Cosenza, pp. 93-120.
Medaglia S. 2010, Carta archeologica della provincia di Crotone: paesaggi storici e insediamenti nella Calabria centro-orientale dalla Preistoria all’Altomedioevo, Ricerche IV. Collana del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Università della Calabria, Rossano.