Terms & Conditions

N. rif. MUSAS

KAU-12

N. inv. pregresso

78668

Descrizione

Pietra forata. Di forma ovoidale e sezione schiacciata. Quattro fori comunicanti a coppie di due, attraversano il ciottolo nel senso della lunghezza. L’intervento dell’uomo nella lavorazione sembrerebbe limitato ad un solco per il passaggio dei legamenti, praticato lungo una delle estremità. Utilizzata come appesantimento.

Misure

Lungh. cm 20; largh. cm 15; diam. fori in med. 2,5; peso kg 4.

Materiale

Ciottolo di fiume di colore beige

Collocazione

Giardino Museo Archeologico dell’antica Kaulon

Provenienza

Monasterace (RC). Tratto di costa tra la fiumara Assi e il tempio dorico dell’antica Kaulonìa.

Datazione

Incerta

Degrado biologico

La pietra mostra delle minute perforazioni subcircolari attribuibili all’azione bioerosiva di spugne endolitiche perforanti (famiglia Clionaidae). 

Bibliografia

MEDAGLIA 2002, pp. 177-178

 

BIBLIOGRAFIA

Medaglia S. 2002, Materiali erratici dal mare di Kaulonia, in Archeologia Subacquea, Studi Ricerche, Documenti, III, pp. 163-185.