N. rif. MUSAS |
CAPCOL-13 |
N. inv. |
|
Descrizione |
Labrum in marmo. Mancante di una parte del bordo. Fondo piano, bordo estroflesso leggermente ribassato. |
Misure |
Diam. max cm 103; diam. base cm 32; h. cm 42 |
Materiale |
Marmo sinnadico, tipo pavonazzetto |
Collocazione |
Sabbiera interna Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna |
Provenienza |
|
Datazione |
Fine III – Inizi del IV sec. d.C. |
Degrado biologico |
Il manufatto non presenta fenomeni di degrado biologico evidenti, ad eccezione di una piccola porzione sul retro, il cui danno è attribuibile ad un iniziale sviluppo di spugne perforanti. |
Bibliografia |
ORSI 1911; ORSI 1921; PENSABENE, 1978 |
BIBLIOGRAFIA
Orsi P. 1911, Crotone. Scoperte subacquee presso l’Heraeum, in Notizie degli Scavi, Supplemento, pp. 118-124.
Orsi P. 1921, Crotone. Nuove scoperte subacquee di marmi in parte scritti a Punta Scifo, in Notizie degli Scavi, pp. 493-496.
Pensabene P. 1978, A cargo of marble shipwrecked at Punta Scifo near Crotone (Italy), IJNA 7.2, pp. 105-118