N. rif. MUSAS |
KAU-04 |
N. inv. |
78667 |
Descrizione |
Fascione di forma rettangolare ripiegato su se stesso. Le estremità si congiungono appena. Un foro da chiodo è posto in prossimità del congiungimento. Bordo superiore ribattuto. Fratture. Ghiera “di testa”. Utilizzata per operazioni di fondazione (del tipo a palafitta o subacqueo), era inserita sulla testa della trave per evitare che si sfibrasse ai colpi del battipalo1. |
Misure |
Alt. med. cm 6; diam. med. cm 11; diam. fori cm 0,4-0,5; peso kg 1,76. |
Materiale |
Piombo |
Collocazione |
Sabbiera ingresso Museo Archeologico dell’antica Kaulon |
Provenienza |
Monasterace (RC). Tratto di costa tra la fiumara Assi e il tempio dorico dell’antica Kaulonìa. |
Datazione |
|
Degrado Biologico |
Il manufatto non presenta tracce di colonizzazione biologica. |
Bibliografia |
MEDAGLIA 2002, p. 168 |
1Cfr. GIULIANI 1990, pp. 129-130, fig. 5-6.
BIBLIOGRAFIA
Giuliani C.F. 1990, L’edilizia nell’antichità, Roma.
Medaglia S. 2002, Materiali erratici dal mare di Kaulonia, in Archeologia Subacquea, Studi Ricerche, Documenti, III, pp. 163-185.