N. rif. MUSAS |
KAU-10 |
N. inv. |
78634 |
Descrizione |
Ancora litica a forma di “ciambella”. Pietra poco compatta di colore grigio chiaro con venature azzurrognole. Anello in pietra con presa apicale quadrata. Le cerchiature, sia quella interna che quella esterna, non sono a compasso. Non si può escludere un utilizzo del manufatto in operazioni di pesca, come corpo morto per l’appesantimento di reti1. |
Misure |
Alt. cm 46; diam. est. circonferenza cm 38; diam. int. circonferenza cm 23; largh. corpo lungo l’anello in med. cm 7,7; alt. presa cm 16; diam. foro presa cm 5,3. |
Materiale |
|
Collocazione |
Giardino Museo Archeologico dell’antica Kaulon |
Provenienza |
Monasterace (RC). Tratto di costa tra la fiumara Assi e il tempio dorico dell’antica Kaulonìa. |
Datazione |
Incerta |
Degrado biologico |
L’ancora presenta una superficie erosa dal moto ondoso e dal sedimento, con una sporadica presenza di organismi epilitici incrostanti. Si osserva la presenza di policheti serpulidi con il loro caratteristico tubo calcareo.
|
Bibliografia |
MEDAGLIA 2002, p. 177 |
1 Cfr. PULAK, TOWNSEND ET AL. 1987, p. 40, fig. 8 (esemplare in marmo, con presa apicale alloggiante due fori).
BIBLIOGRAFIA
Medaglia S. 2002, Materiali erratici dal mare di Kaulonia, in Archeologia Subacquea, Studi Ricerche, Documenti, III, pp. 163-185.
Pulak C., Townsend R.F., Koehler K.G., Wallace M.B. 1987, The Hellenistic Shipwreck at Serçe Limanı, Turkey: Preliminary Report, in American Journal of Archaeology 91, No. 1 (Jan., 1987), pp. 31-57.